Condizioni di vendita
PREMESSA
· Le presenti condizioni generali di vendita, attualmente valide, potranno essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da AG TLC Srls che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione. |
Art.1: ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA |
1.1 Le condizioni previste nella premessa e l'informativa precontrattuale ai sensi dell'art. 49, comma 1, Codice del Consumo sono parte integrante ed essenziale del presente contratto. 1.2 Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l'accesso da parte del consumatore cliente al sito Internet corrispondente all'indirizzo www.hamstore.it , ove, il cliente potrà, infatti, concludere il contratto per l'acquisto del bene e/o prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste. 1.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate "on line" dal cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. L'inoltro della conferma d'ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione. 1.4 Il cliente, con l'invio telematico della conferma del proprio ordine d'acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con AG TLC Srls, le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che AG TLC Srls non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto. |
Art. 2: PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D'ACQUISTO |
2.1 Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito Internet www.hamstore.it, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. 2.2 Il costo totale della spedizione sino al domicilio del cliente è a carico del cliente stesso. Tale costo sarà, in ogni caso reso noto al cliente prima della conferma dell'acquisto. 2.3 Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l'esatta compilazione e il consenso all'acquisto manifestato tramite l'adesione data "on line". 2.4 Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate "on line" all'atto dell'acquisto. 2.5 I prezzi delle differenti tipologie di trasporto sono riferiti UNICAMENTE per spedizioni all'interno del territorio italiano. In caso di acquisto dall'estero e per spedizioni in zone franche, gli ordini saranno ritenuti validi solo se effettuati con modalità di pagamento bonifico bancario anticipato e dopo conferma da parte nostra dell'importo relativo al trasporto che determinerà il totale da trasferire. Le spese relative al bonifico bancario sono da considerarsi a carico del cliente. |
Art. 3: MODALITÀ DI CONSEGNA |
3.1 AG TLC Srls provvederà a recapitare ai clienti, presso l'indirizzo indicato dal cliente, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità previste dal precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. 3.2 La merce acquistata verrà consegnata entro i termini previsti dall'art. 61, comma 1, Codice del Consumo (al più tardi entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto). Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito. 3.3 Il cliente è tenuto a verificare, all'atto del ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l'ordine effettuato; solo dopo tale verifica, e salvo ovviamente il diritto di recesso previsto al punto n. 8 il cliente dovrà sottoscrivere i documenti di consegna. 3.4 Attenzione: per alcuni prodotti possono esistere particolari condizioni di trasporto e/o restrizioni nella consegna. Tali condizioni sono riportate sulla scheda prodotto. |
Art. 4: DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI |
4.1 Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto da AG TLC Srls, e nelle quantità esistenti in magazzino. 4.2 Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il sistema informatico accetterà l'acquisto limitatamente ai prodotti disponibili. |
Art. 5: RESPONSABILITÀ |
5.1 AG TLC Srls. non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. 5.2 AG TLC Srls non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto. 5.3 AG TLC Srls non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto del pagamento dei prodotti acquistati. AG TLC Srls, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell'acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario. |
Art. 6: GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA |
6.1 AG TLC Srls commercializza prodotti di elevato livello qualitativo. La garanzia è offerta dai soggetti produttori di tali beni e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D.lgs. 206/05. Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà assieme ai prodotti acquistati. L'esercizio della Garanzia può prevedere la richiesta di assistenza ai Centri Assistenza Autorizzati presenti sul territorio e/o seguire le modalità illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto. 6.2 La garanzia di 24 mesi ai sensi del D.lgs. 206/05 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d'uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata, se prevista. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di Partita IVA). |
Art. 7: OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE |
7.1 Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente quanto disposto in merito dal D.lgs. n. 205 del 6.9.2005 (Codice del Consumo). Parimenti, il consumatore provvederà a stampare e conservare le informazioni precontrattuali fornitegli, come anche le istruzioni-tipo sul recesso a sua disposizione nel link posto al successivo art. 8. 7.2 Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento dalla AG TLC Srls che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Resta inteso che l'aggiornamento o la modifica delle condizioni generali avrà efficacia esclusivamente per i contratti ancora da stipulare e non per quelli già in corso al momento delle variazioni. 7.3 È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. 7.4 È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. AG TLC Srls si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti. 7.5 Il Cliente manleva AG TLC Srls da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento. |
Art. 8: DIRITTO DI RECESSO |
8.1 Ai sensi dell'art. 52 D.lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (come modificato dal D.lgs. n. 21 del 21 febbraio 2014) il cliente può esercitare il diritto di recesso, restituendo il bene ricevuto e ottenendo il rimborso del prezzo pagato e delle spese di consegna. |
Art. 9: AUTORIZZAZIONI |
9.1 Compilando l'apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza AG TLC Srls ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di AG TLC Srls l'importo totale evidenziato quale costo dell'acquisto effettuato "on line". Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento "on line", al quale AG TLC Srls non può accedere. 9.2 Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come articolato al punto 8 delle presenti condizioni generali, l'importo da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito. |
Art. 10: RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA |
10.1 AG TLC Srls ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente indicando la motivazione; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. 10.2 Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 7 (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per AG TLC Srls di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno. |
Art. 11: PRIVACY |
11.1 I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l'esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzate. 11.2 I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all'espletamento delle attività necessarie per l'esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell'ambito di tale finalità. 11.3 L'interessato gode dei diritti di cui al Decreto Legislativo n.° 196 del 30/06/03, e cioè che in ogni momento potrà chiedere presso la AG TLC Srls di conoscere natura e origine di tali dati, nonché richiedere che ne venga effettuato l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione o la cancellazione, comunque fatto salvo il diritto ad opporsi, in tutto o in parte, a tale utilizzo. 11.4 L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax o spedizione postale alla sede della società. 11.5 Titolare e responsabile della raccolta e del trattamento dei dati personali è la AG TLC Srls via Col. Gaetano Aliperta n°18/b - 80049 Somma Vesuviana (NA). |
Art. 12: GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE |
12.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d'acquisto stipulati "on line" tramite il sito web www.agtlc.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.lgs. n. 50 del 15.1.1992 e del D.lgs. n. 185 del 22.5.1999. 12.2 Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà competente il Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore; per tutti gli altri clienti (quelli esteri o le aziende) si conviene che ogni controversia sarà di esclusiva competenza del Foro di Nola (NA). |